SALTOpower

Simposio Internazionale discute il ruolo delle tecnologie a sali fusi nella Transizione Energetica

22/04/2025

L'evento ha riunito esperti, responsabili politici, ricercatori e rappresentanti dell’industria per discutere l'impatto delle tecnologie a sali fusi.

Il Simposio sulla Transizione Energetica (ETSymp) è ufficialmente iniziato, con l’obiettivo di esplorare il ruolo delle tecnologie a sali fusi nel raggiungimento degli obiettivi fissati dal Piano Nazionale per l’Energia e il Clima. L’iniziativa, promossa dal consorzio del progetto SALTOpower, mira anche a valutare lo sviluppo industriale e il potenziale di esportazione derivanti dall’applicazione di capacità industriali esistenti o emergenti a queste soluzioni innovative.

La prima fase del simposio si svolge online, con ogni partner del progetto che organizza sessioni nazionali in Portogallo, Italia e Germania. I partecipanti sono invitati a rispondere a un insieme comune di domande in ciascun paese, riguardanti argomenti come la percezione della tecnologia SALTOpower, la regolazione del mercato, la leadership industriale, le catene del valore, l’impatto tecnologico e le strategie di promozione.

In Portogallo, la sessione è stata organizzata dal team locale composto da Leonel Alegre, Dominique Livreiro e Pedro Horta (Università di Évora), con la partecipazione di Marco D’Auria ed Eckhard Luepfert (partner del progetto). Dopo una breve presentazione del progetto SALTOpower, i partecipanti hanno contribuito con una vasta gamma di spunti, successivamente prioritizzati attraverso un processo di votazione. Tra i contributi più rilevanti si segnalano quelli di esperti come Cipriano Lomba (EFACEC), Paulo Partidário (DGEG), Sara Freitas (APREN), Paulo Brito (IPP) e Raul Bonito e Pedro Matos (CapWatt).

Queste idee costituiranno la base per le conclusioni che verranno confrontate e discusse durante la giornata internazionale del simposio, una volta concluse le sessioni nazionali in Germania e in Italia.

Questo scambio di prospettive si prevede fornirà contributi preziosi per raccomandazioni strategiche a livello europeo, mettendo in luce il potenziale innovativo della tecnologia SALTOpower nel più ampio contesto della transizione energetica e della decarbonizzazione.