16/10/2023
I partner del progetto SALTOpower si sono incontrati online il 16 ottobre in un seminario organizzato dall’Università di Évora, nell’ambito del coordinamento del progetto SALTOpower – European Facility on Molten SALT technologies TO power and Energy system application (HEUROPE GA 101079303), di la Cattedra per le Energie Rinnovabili, con la collaborazione dell’Ufficio per l’Uguaglianza e l’Inclusione di Genere. È stata analizzata e discussa l’importanza di affrontare le questioni di genere e alcuni concetti correlati, come ad esempio: l’effetto soffitto di vetro, l’effetto soffitto di cemento e l’effetto Matilda. Anche le misure positive e i progressi in termini di parità di genere e alcuni problemi che ancora persistono sono stati argomenti di discussione.
Sono stati confrontati i Piani per la Parità di Genere delle tre istituzioni partner, UÉvora (capofila del progetto), DLR (Centro Aerospaziale Tedesco) ed ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) e la strategia di monitoraggio e la valutazione delle misure da implementare nel progetto SALTOpower sono state definite. Nei prossimi incontri di progetto i partner affronteranno nuovamente questo argomento.