SALTOpower

Il simposio “Strategia Energetica” riunisce esperti per discutere il futuro

17/02/2025

L’evento ha riunito esperti, decisori politici, ricercatori e rappresentanti del settore industriale per discutere l’impatto delle tecnologie a sali fusi

Il simposio portoghese “Strategia Energetica”, organizzato dalla Cattedra di Energie Rinnovabili dell’Università di Évora nell’ambito del progetto europeo SALTOpower, si è svolto con successo il 13 febbraio. L’evento ha riunito esperti, decisori politici, ricercatori e rappresentanti del settore industriale per discutere l’impatto delle tecnologie a sali fusi nel settore energetico.

Tenutosi presso la Casa Cordovil dell’Università di Évora, il simposio è iniziato con una serie di presentazioni e dibattiti sul potenziale contributo di queste tecnologie agli obiettivi del Piano Nazionale per l’Energia e il Clima, allo sviluppo industriale e alla crescita delle esportazioni.

I partecipanti hanno avuto l’opportunità di visitare la Piattaforma di Sali Fusi di Évora, situata presso il polo di Évora dell’INIESC (Infrastruttura Nazionale di Ricerca per l’Energia Solare Concentrata). Questa struttura, parte del Consorzio di Infrastrutture di Ricerca Europea ERIC EU-SOLARIS, è riconosciuta come un centro di eccellenza per la ricerca e lo sviluppo di tecnologie a sali fusi.

Il simposio “Strategia Energetica” si è distinto come una piattaforma di dialogo e riflessione sulle innovazioni e le sfide nel settore energetico, rafforzando il ruolo dell’Università di Évora come hub di conoscenza e innovazione nel campo delle energie rinnovabili.